Il latte vegetale fa bene e le sue proprietà sono qualcosa di incredibilmente positivo
Gli svantaggi del latte vaccino sono risaputi. Nonostante sia (ancora) uno dei più consumati, i suoi effetti fanno si che molte persone cerchino alternative al latte vaccino. Ma che cos’è fondamentalmente un latte vegetale? Si tratta un prodotto non caseario ottenuto da ingredienti vegetali, appunto, come soia, avena, riso, farro e nocciola (perfino di pisello), addizionati con acqua e, in alcuni casi, vitamine e/o fibre. Nell’ultimo decennio si sono evoluti e arricchiti moltissimo a causa della grande richiesta di mercato. Il motivo? Sempre più persone sono affette da problemi di digestione e intolleranza al lattosio, il che ha spinto le aziende a creare delle alternative con la stessa funzione, ma proprietà differenti. Molti si chiedono quale sia il miglior latte vegetale. Ce ne sono diversi, possiamo segnalare quelli che i medici ritengono più adeguati fra i vari tipi di latte vegetale.
Il latte di soia è uno dei più benefici e antichi, originario della Cina e diffuso in America e in Europa per tutto il diciannovesimo secolo. Il latte di soia di calorie ne ha 35-50 per ogni 100 ml quindi meno del latte vaccino (quindi non è vero che il latte di soia fa ingrassare).
Il latte di mandorla è indicato per i bambini in crescita e per le persone che hanno poca energia e hanno bisogno di un integratore alimentare. Il latte di mandorle per calorie non si differenzia molto da quello di soia. È uno dei più nutrienti e questi sono i vantaggi.
Il latte di avena è un’ottima bevanda per chi vuole prendersi cura di sé e perdere peso. Prenderlo al mattino è l’ideale per una dose di energia senza grassi.
L'autore
Può piacerti anche
LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL FARO : TRA STORIA E TRADIZIONE
In una delle zone più suggestive di Napoli, ed esattamente sul porticciolo di Marechiaro, situato nel quartiere di Posillipo, sorge la Chiesa di Santa Maria del Faro, antico gioiello che contiene
Rivoluzione Unisannio: presentato il nuovo Sistema Contributivo
Quando l’università viene intesa come una comunità, dove ognuno mette a disposizione le proprie competenze cooperando con l’altro all’interno di un progetto comune e condiviso, significa che la strada che
DE MAGISTRIS A CANALE 21: “SE ZINGARETTI SCARICA DE LUCA, PRONTO AL DIALOGO PER LE REGIONALI”
A Canale 21 nel corso di “Rebus”, intervistato dal direttore editoriale del Vg21 Gianni Ambrosino, è intervenuto Luigi De Magistris: “Alleanze per le Regionali? Si aprono scenari interessanti, già a
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Sii il primo a commenta l'articolo!