MALTEMPO DA NORD A SUD NEL PONTE DELL’IMMACOLATA
intensa circolazione di origine atlantica si è diretta verso il Mediterraneo orientale, determinando un deciso rinforzo dei venti a tutte le quote. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri. I fenomeni meteo potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. Per tutte le regioni si prevedono mareggiate lungo le coste esposte.
L’avviso prevede dalle prime ore di oggi venti da forti a burrasca, dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca forte sui settori appenninici dell’Emilia-Romagna, sulla Toscana e sulle Marche, dalla tarda mattinata ai settori appenninici di Abruzzo e Molise; inoltre venti da forti a burrasca su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Provincia autonoma di Trento e dalla mattinata zone costiere di Lazio, Campania e, dal pomeriggio, alla Basilicata.
L'autore
Può piacerti anche
NAPOLI : TORNANO I “PEDIATRI SALVABAMBINI “
Il progetto “ Stop agli abusi sui bambini” torna a Napoli per continuare a promuovere una forte azione preventiva contro gli abusi sui minori. Lanciato dalla farmaceutica Menarini, ha lo scopo
“Basta Fiamme !” I vesuviani in mobilitazione contro l’inefficienza istituzionale e politica
I continui inìcendi che hanno colpito molte zone della Campania e il Vesuvio , hanno provocato molti danni alla natura e alle popolazioni di cittadini che non risecono più a
MARCIANO(PD):”UNA LEGGE REGIONALE CONTRO IL MOBBING.”
Oggi pomeriggio, in V Commissione (Sanità e Sicurezza sociale), ho presentato una proposta di legge per la tutela della salute psicologica nei luoghi di lavoro e per la prevenzione dei
0 Commenti
Non ci sono commenti!
Sii il primo a commenta l'articolo!