Come ben sanno da tempo gli esperti e gli operatori del settore, l’olivicoltura italiana è alle prese con una crisi ampia e profonda. Nuove patologie, il cambiamento climatico, il mercato nazionale e internazionale sempre più …

Come ben sanno da tempo gli esperti e gli operatori del settore, l’olivicoltura italiana è alle prese con una crisi ampia e profonda. Nuove patologie, il cambiamento climatico, il mercato nazionale e internazionale sempre più …
Cosa inquina di più, allevare mucche o guidare auto? Secondo i rapporti FAO degli ultmi dieci anni, il settore zootecnico produce più emissioni di gas terra dei comuni trasporti, spesso chiamati in causa (a torto) …
I prodotti a marchio Dop/Igp (le cosiddette IG – Indicazioni Geografiche) della Campania sono 24, cui dovrebbero aggiungersi, entro il corrente anno o agli inizi del prossimo, la Colatura di Alici di Cetara Dop e …
In Campania si assiste da qualche anno ad un grande e crescente fermento nel campo dell’innovazione, in termini di esperienze, idee, proposte, con la conseguente creazione di startup e comunità di incontro e confronto, …
In questi ultimi tempi si fa un gran parlare dei PAT, i Prodotti Agroalimentari Tradizionali, le produzioni tipiche del nostro Paese, cioè, che il Ministero delle Politiche agricole ha inserito in un apposito …