Saranno 150 le opere in esposizione al Palazzo delle Arti di Napoli, con una particolare attenzione al connubio nato a metà degli anni ’70 con il gallerista Lucio Amelio. E proprio durante uno dei soggiorni …

Saranno 150 le opere in esposizione al Palazzo delle Arti di Napoli, con una particolare attenzione al connubio nato a metà degli anni ’70 con il gallerista Lucio Amelio. E proprio durante uno dei soggiorni …
No, non è , il titolo della canzone di Carosone quella del “televisionato ddt bicarbonato solfo ricinoleato grammi zero,zero tre”. E’ il titolo di un curioso libretto trovato su una bancarella. In esso la farmacista …
Articolo comparso sull’ultimo numero di Link, marzo 2014 Ho cominciato a leggere i primi capitoli dell’ultimo volume di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo, “Se muore il Sud”, poi ho interrotto, quindi ho ripreso dai …
Il Real Albergo dei Poveri, realizzato per volere di Carlo III dal fiorentino Ferdinando Fuga, è stato, nella sua storia, soggetto a diverse variazioni d’uso. Pensato per gli indigenti di metà ‘700, nel corso dei …
Un viaggio nelle antiche città romane di Pompei ed Ercolano, passando per tunnel borbonici fino ad arrivare alle case uniche e famose come quella del “poeta tragico”. Attraversando giardini, atri e terme si può rivivere …