Soltanto il 2,2% delle imprese italiane assume personale selezionato dai Centri per l’Impiego. Gli imprenditori preferiscono cercare i loro collaboratori tramite le segnalazioni di conoscenti e fornitori nel 63,9% dei casi e attraverso le banche …

Soltanto il 2,2% delle imprese italiane assume personale selezionato dai Centri per l’Impiego. Gli imprenditori preferiscono cercare i loro collaboratori tramite le segnalazioni di conoscenti e fornitori nel 63,9% dei casi e attraverso le banche …
Passi in avanti per lo sviluppo dell’agricoltura sociale in Campania. La prima seduta post pausa agostana del Consiglio Regionale ha registrato l’approvazione, su iniziativa degli assessorati all’Agricoltura e Politiche sociali, del regolamento attuativo della legge …
Scarseggiano i dati relativi all’impatto che il programma Garanzia Giovani, il piano di inserimento lavorativo promosso dall’Unione Europea, sta avendo nel nostro Paese. Del programma, partito in Italia a inizio maggio, i diretti interessati in …
Diventa sempre più difficile operare nei territori colpiti dalle guerre: costruire strutture per il bene comune e per la tutela dei bambini è una priorità assoluta. Talvolta, dopo anni di lavori e di raccolte fondi …
Un invito alla lotta e alla coesione delle popolazioni dell’Alta Irpinia, e un appello in particolare ai più giovani a prendersi cura della terra che abiteranno in futuro. Vincenzo Petruzziello, segretario generale della Cgil irpina, …