Il premier Mario Draghi richiama all’ordine la sua maggioranza di governo, uscita male dall’esame degli emendamenti al Decreto Milleproroghe nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera. Diverse le norme che sono passate anche contro la linea dell’esecutivo. Dal bonus psicologo al limite di 2mila euro alla circolazione dei contanti: ecco gli emendamenti.
BONUS PSICOLOGO
EX ILVA
Uno dei passaggi più discussi è stata l’approvazione dell’emendamento che cancella le misure governative sui fondi destinati all’ex Ilva di Taranto. I 575 milioni di euro sequestrati ai Riva, ex proprietari e amministratori dell’acciaieria, saranno di nuovo utilizzabili per le bonifiche dei territori limitrofi all’impianto.
LIMITE AI CONTANTI
E se su Ilva Forza Italia vota insieme ai partiti di sinistra e centrosinistra, tutto il centrodestra si ricompatta al momento del voto sul tetto alcontante. Dallo scorso 1° gennaio è sceso a mille euro, con l’intenzione di favorire i pagamenti digitali e con questi la trasparenza e la tracciabilità delle operazioni finanziarie. Adesso si torna a 2mila euro.
TEST SUGLI ANIMALI
È polemica anche per la proroga al luglio 2025 dell’uso della sperimentazione sugli animali negli studi sugli xenotrapianti d’organo e sulle sostanze d’abuso. Per xenotrapianti si intende l’utilizzo di organi prelevati a esseri viventi di specie diverse da quelle riceventi. Anche in questo caso, il voto va contro la linea dell’esecutivo.
SCUOLA
AIR ITALY
Creato un apposito “bacino” per sostenere i lavoratori licenziati da Air Italy. Secondo il testo della norma, altre aziende operanti nel settore aereo in cerca di dipendenti dovranno privilegiare l’assunzione di chi ha visto concludere il proprio contratto con Air Italy rispetto ad altri candidati.
TRASPORTO PUBBLICO
norma introdotta nel decreto prevede la proroga, fino al 30 marzo 2022, del divieto di decurtazione delle risorse che le Regioni erogano alle aziende di Tpl.