Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi (Cesare Pavese) Napoli, 2 agosto 1935, ingresso carcere di Poggioreale. Un uomo magro, in manette, l’aria stanca, viene accompagnato alla matricola. Cognome Pavese, nome Cesare, 9 …

Non si ricordano i giorni, si ricordano gli attimi (Cesare Pavese) Napoli, 2 agosto 1935, ingresso carcere di Poggioreale. Un uomo magro, in manette, l’aria stanca, viene accompagnato alla matricola. Cognome Pavese, nome Cesare, 9 …
“Nel carcere di Secondigliano, ho preso atto con favore dello sforzo finalizzato a realizzare il principio secondo cui la pena deve avere una funzione di riabilitazione del condannato“. Così la deputata del Pd Valeria Valente, …
di Samuele Ciambriello e Dario Stefano Dell’Aquila. Nonostante un progressivo calo della popolazione detenuta, che ha segnato una positiva inversione di tendenza in materia di misure alternative, i numeri della detenzione continuano a dire che …
Nella mattinata di venerdì, il consigliere regionale del Pd, Enza Amato, e il Garante dei Detenuti della Campania, Adriana Tocco, hanno visitato il carcere di S.Maria Capua Vetere, “riscontrando immodificato il grave problema di mancata …
Il 2008 fu visto come l’anno della svolta. La sanità penitenziaria cambiava volto: passava dalle mani del Ministero della Giustizia a quelle della Società Sanitaria Nazionale. Ebbene, dal 2008 fino ad oggi, la situazione dei …