“Il neocomunitarismo può essere la via per un neopopolarismo capace di realizzare uno Stato veramente sussidiario. Oggi è in corso la riscoperta della comunità politica grazie al ritrovato interesse per il recupero storico della cultura …

“Il neocomunitarismo può essere la via per un neopopolarismo capace di realizzare uno Stato veramente sussidiario. Oggi è in corso la riscoperta della comunità politica grazie al ritrovato interesse per il recupero storico della cultura …
Stefano Caldoro è ritornato per la terza volta in tre mesi in Alta Irpinia, dove per la verità nel quinquennio da governatore si era visto piuttosto poco. La campagna elettorale intercetta impegni istituzionali come la …
Una discussione a quattro sulle riforme costituzionali per il terzo appuntamento della Scuola di Alti Studi Politici dell’Università Suor Orsola Benincasa a Nusco, in Irpinia, proprio mentre alla Camera andava in scena la definitiva implosione …
Onesto e perbene. Probabilmente i due aggettivi che più ritornano nei messaggi di cordoglio che da ore semplici cittadini, amministratori, politici, uomini del sindacato e delle istituzioni stanno indirizzando all’indimenticato sindaco di Avellino, Antonio Di …
“Il ruolo dei partiti nella III Repubblica” è il titolo del convegno organizzato dai Giovani Democratici di Fuorigrotta e che ha visto, oltre ai saluti dei segretari Pd e Gd Vincenza Amato e Francesco Senese, …