“Nei lager non si va in gita, è un pellegrinaggio. Non si mangia, non si fanno selfie ma si sta in silenzio, magari con un abito leggero in inverno per sperimentare anche solo per mezz’ora …

“Nei lager non si va in gita, è un pellegrinaggio. Non si mangia, non si fanno selfie ma si sta in silenzio, magari con un abito leggero in inverno per sperimentare anche solo per mezz’ora …
“Il 16 ottobre 1943 fu un sabato di orrore, da cui originò una scia ancor più straziante di disperazione e morte: la deportazione degli ebrei dal ghetto di Roma costituisce una ferita insanabile non solo …
“Senza una presa di posizione netta di Anpi e Campidoglio in merito alla presenza di gruppi organizzati con bandiere palestinesi e kefieh l’accordo per il corteo unitario del 25 aprile a Roma salta“. Questo l’annuncio …
In occasione della Giornata Europea della Cultura ebraica, questa domenica, ci sarà la manifestazione che invita a scoprire luoghi, storia e tradizioni degli ebrei in trentacinque Paesi d’Europa, e sarà possibile partecipare alle visite guidate …
Per i 75 anni della deportazione di massa di migliaia di ebrei francesi, il presidente francese Emmanuel Macron ha condannato il ruolo svolto dal suo Paese nell’Olocausto, infatti ha dichiarato: «Fu la Francia a organizzarla», alla cerimonia …