“Più di 5mila visitatori a Pompei nelle prime ore della mattinata, quasi 5mila nei Giardino di Boboli e altrettanto a Palazzo Pitti, oltre 1.500 al parco archeologico di Ostia Antica, oltre 2 mila ai Musei …

“Più di 5mila visitatori a Pompei nelle prime ore della mattinata, quasi 5mila nei Giardino di Boboli e altrettanto a Palazzo Pitti, oltre 1.500 al parco archeologico di Ostia Antica, oltre 2 mila ai Musei …
Verrà inaugurato sabato 3 febbraio a partire dalle ore 10,00 il parco archeologico naturalistico di Longola, a Poggiomarino, in provincia di Napoli. Il sito archeologico di Longola, definito dagli archeologi una “Venezia di 3500 anni fa” rappresenta per la …
Il Museo della musica di Bologna fino al 24 giugno diventa “#wunderkammer-il museo delle meraviglie“: 5 mesi di concerti, narrazioni musicali, visite guidate e incontri con l’autore per esplorare i tesori della collezione e della …
Il Museo Archeologico Provinciale dell’Alta Valle del Sele si trova nel paese di Oliveto Citra, in provincia di Salerno, all’interno del Castello Baronale che sorge al centro dell’abitato. Edificato su un compatto masso calcareo, il complesso reppresenta uno dei …
La storia del Napoli si intreccia con la cultura e le tradizioni del popolo partenopeo : infatti dal 22 Dicembre, presso il Museo MANN ,avrà inizio la mostra ‘Il Napoli nel mito- storie, campioni e …