Il Giorno dei morti si celebra il 2 novembre di ogni anno ed è la giornata commemorativa per i defunti. La prima volta in cui venne festeggiata la ricorrenza nel Cristianesimo, fu nel X secolo, …

Il Giorno dei morti si celebra il 2 novembre di ogni anno ed è la giornata commemorativa per i defunti. La prima volta in cui venne festeggiata la ricorrenza nel Cristianesimo, fu nel X secolo, …
Novembre in arte è il nuovo grande evento che Fiera Roma proporrà per la stagione autunnale, dal 23 novembre al 2 dicembre. Questa assoluta novità raccoglierà al suo interno tre differenti appuntamenti dedicati all’arte, ponendosi come unico contenitore nel quale convivranno armoniosamente l’antiquariato e il modernariato, …
Come una foglia su un albero in autunno», spezzata dal «forte vento» della malattia, per usare una delle ultime immagini che era ancora riuscito a dare di se stesso. Enzo Biagi è morto alla clinica …
Napoli, è la metropoli dei sogni , la città che ogni fine settimana è impegnata in favolosi eventi culturali , sociali capaci di coinvolgere dai più giovani ai più grandi. Un’ondata di piacere che guida …
Il mese di novembre abbiamo tante scadenze fiscali . Tra gli acconti e le addizionali Irpef, l’Ires, l’Iva, l’Irap e le ritenute di imposta i lavoratori dipendenti, gli autonomi, le imprese e i possessori di …