L’itinerario agli scavi di Pompei parte dall’ingresso di Porta Anfiteatro. Da qui parte la necropoli di Porta Nocera, che prende il nome dalla Porta situata nel settore Sud Est della cinta difensiva, risalente al IV sec. …

L’itinerario agli scavi di Pompei parte dall’ingresso di Porta Anfiteatro. Da qui parte la necropoli di Porta Nocera, che prende il nome dalla Porta situata nel settore Sud Est della cinta difensiva, risalente al IV sec. …
Presentati all’interno dell’area archeologica di Pompei i lavori di restauro della Casa del Marinaio e del Complesso di Championnet: opere rientranti nell’elenco dei lavori del Grande Progetto Pompei. Alla riapertura al pubblico delle domus erano presenti il Direttore …
Il Grande Progetto Pompei diventa una” best practice” di livello europeo grazie alla campagna di comunicazione della Commissione Europea presso l’aeroporto di Fiumicino. Nella curva Schengen, tra il molo C e il molo D dello scalo romano, è stato installato il pannello …
A Pompei parte il cantiere di messa in sicurezza dei fronti di scavo interni alla città antica. Il cantiere, instaurato nel “Grande Progetto Pompei” durerà circa due anni e inserirà circa 22 ettari dell’area non scavata. …
Il ticket per visitare gli scavi di Pompei, passerà da 11 euro a 15 euro. Attualmente i visitatori pagano già 13 euro e sarà così fino al 27 novembre di quest’anno, perché la visita al …