Napoli. Socialità, integrazione e sport. Guarda al futuro il pioneristico progetto “Più scherma meno schermi”, voluto dal Club Schermistico Partenopeo, diretto da Loredana de Felicis, in sinergia con la Fondazione Banco di Napoli, presieduta da …

Napoli. Socialità, integrazione e sport. Guarda al futuro il pioneristico progetto “Più scherma meno schermi”, voluto dal Club Schermistico Partenopeo, diretto da Loredana de Felicis, in sinergia con la Fondazione Banco di Napoli, presieduta da …
Napoli. In pedana senza barriere. Insieme normodotati, atleti paralimpici e non vedenti. Al via “Più scherma meno schermi”, l’ambizioso progetto per promuovere l’integrazione sociale e sportiva attraverso la scherma. Sfida ambiziosa lanciata dal Club Schermistico Partenopeo in sinergia …
Più tempo in pedana, meno attaccamento al computer. Maggiore attenzione alla pratica sportiva, minori distrazioni con tablet e smartphone. Al via “Più Scherma meno schermi”, il progetto ideato dal Club Schermistico Partenopeo, diretto da Lorena …
Altro grandissima successo per l’Italia e Bebe Vio! Infatti ,l’azzurra ha conquistato la medaglia d’oro nel fioretto individuale, categoria B, ai Mondiali paralimpici di scherma a Fiumicino (Roma). L’ atleta azzurra, dopo aver vinto tutti …
Risultati prestigiosi per il Circolo Nautico Posillipo dai giovanissimi sciabolatori e spadisti che hanno calcato le pedane del Pala Hall di Riccione nella sette giorni di gare dei Campionati Italiani dedicati agli under 14 appena …