In Italia quasi il 66% dei “giovani adulti”, ovvero le persone tra i 18 e i 34 anni vive a casa con i genitori, una percentuale di quasi 20 punti superiore alla media di tutti …

In Italia quasi il 66% dei “giovani adulti”, ovvero le persone tra i 18 e i 34 anni vive a casa con i genitori, una percentuale di quasi 20 punti superiore alla media di tutti …
Italia sempre più povera. Continua a crescere il numero delle persone a rischio povertà ed esclusione sociale: il 28,1%. È l’Italia che esce da sette anni di crisi economica, politica e sociale in una fotografia …
Un nuovo studio rileva un aumento del numero di morti a causa dell’abuso di Fentanil in Canada. In UE ed in Italia non risultano statistiche analoghe, ma occorre comunque monitorare la situazione. Un nuovo studio canadese …
In forza del diritto dell’Unione1, un lavoratore può essere autorizzato a recarsi nel territorio di un altro Stato membro per ricevere cure adeguate al suo stato, e ricevere in tale Stato le prestazioni necessarie come …