“L’approvazione della riforma del Codice antimafia costituisce un atto di responsabilità politica importante, un deciso passo migliorativo nell’azione di prevenzione e di contrasto alle mafie e alla corruzione. Fenomeni che minacciano da troppotempo la nostra democrazia, la nostra sicurezza e che sottraggono ingenti risorse alla collettività, impedendo uno sviluppo economico e sociale, sano e diffuso, in tutto il nostro Paese“. Così recita la nota congiunta di Acli, Arci, Avviso Pubblico, Centro studi Pio La Torre, Cgil, Cisl, Legambiente, Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, Sos Impresa, Uil, e aggiungono: “Siamo consapevoli che non è stato né semplice né facile giungere all’approvazione di questo provvedimento. La sua gestazione è durata quattro anni, un tempo nel quale diverse organizzazioni sindacali, dell’associazionismo e della cooperazione hanno dato vita alla campagna nazionale “Io riattivo il lavoro” per promuovere una legge di iniziativa popolare. Un tempo in cui si è registrato un contributo significativo della Commissione parlamentare …
“CHIEDO FINALMENTE L’APPROVAZIONE DEL REATO DI TORTURA ANCHE IN ITALIA”. LA TESTIMONIANZA DI ILARIA CUCCHI, SORELLA DI STEFANO, MORTO NEL 2009
di Ilaria Cucchi Mi chiamo Ilaria, ho 42 anni e 2 figli. Mio malgrado, sono molte le persone che mi conoscono in questo Paese. Sanno – perché da sette anni ormai non mi stanco di …
ISIS, Berlino dice sì alla missione militare Il Bundestag ha dato il via libera alla missione militare di supporto alla Francia contro l’Isis
Il Bundestag ha dato il via libera alla missione militare di supporto alla Francia contro l’Isis. La «camera bassa» del parlamento tedesco si è espresso a favore del sì a grande maggioranza: dei 598 deputati che …
Marciano(PD):”Bene l’approvazione della legge per l’istituzione di un fondo socio – educativo per i figli delle vittime degli incidenti sul lavoro” Il consigliere regionale del PD, si dichiara contento per l'approvazione in consiglio regionale della sua proposta di legge
di Antonio Marciano Stamattina la stampa riporta la notizia del tragico incidente che ha tolto la vita a Luciano Palestra, operaio di 41 anni. È un evento drammatico, che scuote tutti noi e ci impone …