La solidarietà quotidiana, scelta che risale all’inizio della Comunità, nel febbraio 1968, da Roma si è allargata al mondo intero aumentando il numero dei poveri, amici di Sant’Egidio. Nell’ultimo anno, con l’aggravarsi dei conflitti e …

La solidarietà quotidiana, scelta che risale all’inizio della Comunità, nel febbraio 1968, da Roma si è allargata al mondo intero aumentando il numero dei poveri, amici di Sant’Egidio. Nell’ultimo anno, con l’aggravarsi dei conflitti e …
Venerdì 1 Gennaio 2016, in occasione della Giornata Mondiale della Pace, la Comunità di Sant’Egidio ha organizzato la “Marcia per a Pace”, a partire dalle ore 17.00 a Piazza del Gesù (Napoli). L’inizio della manifestazione …
Mercoledì 7 ottobre 2015 alle ore 16,15 presso il Centro Penitenziario di Secondigliano, sarà presentato il libro di Francesco De Palma dal titolo “Il prezzo di due mani pulite”. Con l’autore interverranno il Procuratore della Repubblica Giovanni …
Sono 160 i bambini rom inseriti a scuola attraverso il programma ‘Diritto alla scuola, diritto al futuro. Il progetto promosso dalla Comunità di Sant’Egidio con la finalità di una scolarizzazione di qualità per i bambini …
In attesa della visita di Papa Francesco, la Comunità di Sant’Egidio di Napoli ha presentato la nona edizione della Guida “Dove mangiare, dormire, lavarsi” (ed.2015) dedicata ai senza fissa dimora. La “Michelin dei poveri”, così …