Il “Giorno della memoria” è un momento internazionale in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto. Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono le persone nel campo di concentramento di Auschwitz. Da quel …

Il “Giorno della memoria” è un momento internazionale in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto. Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono le persone nel campo di concentramento di Auschwitz. Da quel …
Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Istituita nel 1970, nasce per sensibilizzare il mondo riguardo l’importanza delle risorse del nostro pianeta e per trovare un modo affinché vengano preservate. L’Earth …
Il 12 aprile 1961, per la prima volta nella storia, un uomo riuscì a volare nello spazio. Yuri Gargarin, in un’ora e 48 minuti, compì il viaggio all’interno della capsula Vostok 1 e tornò sulla …
Oggi si celebra la Giornata mondiale della poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999. L’evento è stato organizzato per valorizzare tutte le sue forme poetiche. Promuovere la diversità linguistica e la comunicazione poetica è l’obiettivo della giornata. …
Oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna. In questo giorno si ricordano le gesta e i valori dell’universo femminile raggiunti dopo molte difficoltà, ma anche le tante donne che, in tutto il …