La Rai è nata ben 78 anni fa, precisamente il 26 ottobre 1944. In realtà era un po’ diversa da come la intendiamo oggi. Dopo il regime fascista, infatti, la vecchia EIAR (Ente Italiano Audizioni …

La Rai è nata ben 78 anni fa, precisamente il 26 ottobre 1944. In realtà era un po’ diversa da come la intendiamo oggi. Dopo il regime fascista, infatti, la vecchia EIAR (Ente Italiano Audizioni …
Interesse, valorizzazione e sviluppo, sono le caratteristiche della visione che la politica deve rivolgere al Centro di Produzione Rai di Napoli, unico per tutto il Mezzogiorno. Ne sono convinti Gaetano Panico, segretario della UTL Ugl …
E’ morto Tito Stagno, giornalista Rai che raccontò lo sbarco sulla Luna. Un volto noto sugli schermi tra gli anni 60 e 70. Ha iniziato a lavorare a 19 anni iniziando la sua meravigliosa carriera. …
Oggi i giornalisti della Rai protestano togliendo le firme dai loro servizi. Di seguito il comunicato dell’Usigrai e la risposta dell’azienda. Il testo del comunicato Usigrai Oggi i servizi del tg (o Gr) sono andati …
Non solo il festival di Sanremo nel panorama delle grandi serate italiane. È andato in scena a Castellammare di Stabia infatti l’Italian Sport Awards, il gran galà del calcio riservato ai migliori calciatori e addetti …